Hero image

Museo Nazionale della Magna Grecia

+39 0965 898272
Piazza Giuseppe De Nava, 26, 89123 Reggio Calabria RC Italy
Open Today: 09:00 AM - 08:00 PM

Amenities

Highlights
  • Live performances
Accessibility
  • Wheelchair-accessible car park
  • Wheelchair-accessible entrance
  • Wheelchair-accessible toilet
Amenities
  • Toilets
Children
  • Good for kids

Best WLM Reviews

Museo degno di nota per la ricchezza e la varietà dei reperti esposti, per la facilità di seguire un percorso cronologico dal secondo piano al piano terra, per la luminosità degli ambienti e la completezza delle spiegazioni, ma soprattutto per lo splendore dei bronzi di Riace che vi sono conservati e protetti. Il biglietto intero costa 8 euro. Entrare nella sala dei bronzi produce una forte emozione. Non posso dare 5/5 perché per tutto il tempo della mia visita, due ore abbondanti, sono stata infastidita dal chiacchiericcio continuo ad alta voce da parte dei custodi, ivi comprese telefonate dai/ai familiari. Certo in un museo non può regnare un silenzio tombale, tuttavia nemmeno è tollerabile che non sia riuscita, e come me altri quattro visitatori che se ne lamentavano, a cogliere per intero il commento del video sui bronzi di Riace che è visibile nello schermo del cortile interno a causa delle chiacchiere continue che provenivano, come in stereofonia, dal personale della biglietteria e da quello all'ingresso.
Avevo qualche ricordo di questo museo quando venni con le scuole elementari. Ora ci sono stato con la mia bimba di un anno! Partiamo dall'inizio. Prenotazione senza problemi tramite il loro sito. Check in cassa facile... a terra le frecce che ti guidano oltre che ai gentilissimi gestori che ti aiutano in qualsiasi momento senza dover chiedere troppo... mi hanno visto in difficoltà con il passeggino e si sono messi a disposizione aprendomi anche l'ascensore che collega i vari piani. Dentro tutto pulito e organizzato. È stato davvero un piacere. Alla fine, al piano terra, i famosi b r o n z i. Bellissimi e di grosso impatto! Una volta nella vita vanno visti!
Splendido gioiellino della civiltà greca in Italia, questo museo è letteralmente uno scrigno, uno spaccato di storia ellenica qui da noi.
Ovviamente la parte del leone se la godono quelle due straordinarie statue, giustamente collocate in una sala a parte con temperatura e umidità controllata, i bronzi.
Non esistono parole che possano esprimere tutto il loro splendore. Chiunque sia stato l'autore ha realizzato qualcosa che non trova paragoni nell'arte bronzea.
Il museo archeologico si trova al centro della città in ottima posizione facilecda raggiungere con orario 8 20 tutti i giorni, chiuso il lunedì. La collezione è semplicemente fantastica ben distribuita su tre livelli. I bronzi di riace sono i protagonisti assoluti. Il personale è disponibile è presente attento alle nostre curiosità. Piccolo suggerimento a me piacerebbe un opuscolo esplicativo al inizio della visita, cmq ogni pezzo è ampiamente descritto. Per me un posto fantastico!!!
Museo ben allestito.
Il visitatore viene accompagnato cronologicamente dal paleolitico calabrese (elefanti, leoni e uomini del Neanderthal) attraverso i primi villaggi agricoli fino alle civiltà pre-romaniche comprese le colonie della Magna Grecia.
I Bronzi di Riace sono semplicemente spettacolari.
Da consigliare a tutti gli amanti della storia calabrese o piu in generale della storia del graduale sviluppo culturale e sociale dell'uomo.
P.S. ho utilizzato l'audioguida. Questa da informazioni generale per 27 opere allestite (2 minuti per ciascuna). È superflea: su tutto il percorso eccetto per i Bronzi di Riace si trovano tabelle descrittive approfondite in italiano ed inglese. Consiglierei l'audioguida è solo a chi preferisca l'ascoltare al leggere.
Assolutamente da non perdere. Preferite la visita con guida ma prima di entrare guardate anche un video che fornisce utili informazioni sui bronzi. L’ultima sala a conclusione del percorso è per i due capolavori di una bellezza sconvolgente.
Bello bello bello. Me lo avevano descritto come uno stanzone dove l'unica cosa interessante erano i BRONZI.
Tutto il contrario, si parte dal secondo piano quindi dal paleolitico, attraversando tutte le ere, dagli ETRUSCHI ai GRECI, dal rame, al bronzo, al ferro, con reperti di templi, ceramiche e ornamemti fino ad arrivare ai Romani. Il giro (circa 2 ore) si conclude al piano terra col citato "Stanzone" dove sono presenti in tutta la loro bellezza i 2 BRONZI di RIACE.
Interessante, grande e ricco. Un percorso suddiviso su 4 livelli dal periodo Neolitico fino al 900. Tutti i ritrovamenti fatti intorno e dentro alla Calabria dai bronzi, all'argento e all'oro. Ricostruzione di popoli, animali, e abitazioni nel tempo con le loro tradizioni e culture andate perdute. Non solo i Bronzi di Riace ma anche vasi, sculture e manufatti che fanno parte di una ricchezza innestimabile.

Quick Facts About Museo Nazionale della Magna Grecia



Today

Opening Hours

Monday Closed
Tuesday 09:00 AM - 08:00 PM
Wednesday 09:00 AM - 08:00 PM
Thursday 09:00 AM - 08:00 PM
Friday 09:00 AM - 08:00 PM
Saturday 09:00 AM - 08:00 PM
Sunday 09:00 AM - 08:00 PM
1

How to go there

Location